Buongiorno a tutti,

continua e si arricchisce di contenuti la campagna “Conoscere la PKU”, della quale siamo orgogliosamente sostenitori e co-promotori.
Oggi condividiamo un interessantissima videointervista, in relazione alla campagna “Conoscere la PKU”, della quale siamo orgogliosamente co-promotori.

“Sicuramente la fenilchetonuria (PKU) influenza molto la qualità di vita dei pazienti affetti, premesso che la dieta rimane e rimarrà un cardine nel trattamento e nella gestione di questa patologia, è proprio qui che si gioca la sfida quotidiana del paziente.”
Il Dott. Ludovico Luca Sicignano, internista, approfondisce le difficoltà affrontate ogni giorno dai pazienti con la PKU, malattia metabolica ereditaria e rara.
Guarda la sua video-intervista completa per saperne di più:


Questo post fa parte della campagna “Conoscere la PKU”, nata per informare e sensibilizzare le persone sulla fenilchetonuria (PKU) attraverso le voci e le storie di pazienti e caregiver. È promossa da BioMarin con il supporto delle Associazioni di pazienti (aismme, Associazione A.ME.GE.P. DOMENICO CAMPANELLA ODV, AMMeC -Associazione Malattie Metaboliche Congenite ONLUS, APS L’APE Associazione PKU – Campania, Cometa ASMME – Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie –, Associazione Cometa Emilia Romagna ODV , IRIS – Associazione Siciliana Malattie Ereditarie Metaboliche Rare ONLUS).